L’estate dei fantasmi

Buon inizio settimana lettori!!!Come state?ho visto nuove facce tra di voi e ne sono molto felice 🙂 Che cosa ho fatto questo fine settimana? ho letto 🙂 cosa? (sabato) L’estate dei fantasmi di Saundra Mitchell (Giunti Y): A Ondine, in Louisiana, non succede mai niente. L’unico fatto degno di nota risale a molti anni prima, quando scomparve misteriosamente Elijah Landry, un ragazzo del posto. Non si sa se sia semplicemente scappato o se sia morto. Iris e Collette, due amiche inseparabili, si preparano a passare l’estate dei loro quattordici anni fra noia e sogni di fuga dal monotono paese…per rendere i caldi giorni piĂą eccitanti decidono di dedicarsi a una delle loro passioni: la magia! Le due riescono ad attirare l’attenzione di un fantasma… Da quel momento l’estate delle ragazze diventerĂ  un vero incubo e il segreto di Elijah verrĂ  tragicamente svelato. Breve e intenso, nella prima parte la scrittrice riesce a catturare l’attenzione del lettore e mettergli addosso una certa inquietudine, la parte finale perde un po (soprattutto per la gran fretta dell’autrice di chiudere la storia) ma ormai la voglia di sapere come finisce è tanta e c’è un piacevole colpo di scena. Lo stile è un po troppo infantile, adatto se si cerca una lettura leggera con un po di brivido per un pomeriggio di pioggia. (Molto bella la cover)

Voi cosa avete letto? conoscevate questo libro?

Libri&Popcorn

🖥️ Blogger spietate 📖 Accanite lettrici 🍿🎥 Divoratrici di popcorn, film e Serie TV

4 pensieri su “L’estate dei fantasmi”

  1. Ce l'ho in e-book, volevo leggerlo in occasione di Halloween, però il fatto che lo stile sia un po' infantile e che perda un po' nel finale mi ha un po' scoraggiato, uff :p vedremo!

  2. Io non lo conoscevo, ma lo metto in lista tra le letture piĂą "leggere". Questo week-end ho finito di leggere Alice nel paese della VaporitĂ  e devo dire che mi ha entusiasmata. L'ho trovato originale, ma avviso tutti: lo stile piace o non piace.
    Il look del tuo blog per Halloween è molto carino! =)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *