A rendere più sopportabili i lunghi tragitti
in bus di questi periodi(per i lettori)
non è l’aria condizionata (ok quella aiuta)
ma il tempo che possiamo dedicare al
libro che stiamo leggendo
(per me è “il potere del numero Sei”) per il
signore con la giacca elegante vicino a me
è Fondazione e Impero di Asimov.
Secondo romanzo che il Maestro ha dedicato
all’immenso Ciclo della Fondazione, da molti lettori e scrittori ritenuto uno, se non il, miglior ciclo letterario di tutti i tempi. La vicenda, ambientata in un lontano futuro, ha inizio quando l’Impero Galattico, che da secoli esercita il suo potere su tutti i pianeti conosciuti, scompare, e si annunciano trentamila anni di ignoranza e violenza. Hari Seldon, creatore della rivoluzionaria scienza della “psicostoria”, sa quale triste futuro aspetta l’umanità. Per preservare la civiltà, decide di riunire i migliori scienziati e studiosi su Terminus, un piccolo pianeta ai margini della Galassia. È la Fondazione, rimasta l’unico faro del sapere, ma sotto la perenne minaccia dei mutanti che intendono distruggerla.
Ho tre domandine ora per voi: 1. cosa state leggendo mentre siete seduti/in piedi/state aspettando alla fermata? 2. Vi piace Asimov? io ho adorato il ciclo dei Robot ed è da tanto che voglio iniziare anche questa trilogia 3. Cosa stava leggendo il vostro vicino?
Categoria: Uncategorized
The Giver 3: Il messaggero, non un addio ma un arrivederci
Lois Lowry, iniziata con “The Giver. Il Donatore” e non sarà l’ultimo infatti uscirà un quarto volume: Son (il 2 ottobre in
inglese).
Il trono di spade: libro & serie
una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare
intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul Trono di
Spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L’ha
conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all’ultimo, folle re
della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora
minacciato: all’estremo Nord la Barriera – una muraglia eretta per
difendere il regno da animali primordiali e, soprattutto, dagli Estranei
– sembra vacillare. Si dice che gli Estranei siano scomparsi da secoli.
Ma se è vero, chi sono quegli esseri con gli occhi così innaturalmente
azzurri e gelidi, nascosti tra le ombre delle foreste, che rubano la
vita o il sonno a chi ha la mala di incontrarli?
nuovo libro per Barreau:Con te fino alla fine del mondo
Un altra novità in uscita a settembre:Con te fino alla fine del mondo
cambierà per sempre la vita di Jean-Luc Champollion. L’affascinante
proprietario di una galleria di successo a Saint-Germain-Près ama
l’arte e la vita, è molto sensibile al fascino delle donne,che lo
ricambiano volentieri, e vive in uno dei quartieri più alla moda di
Parigi,in perfetta armonia con il suo fedele dalmata Cèzanne. Tutto procede come meglio non potrebbe finché, una mattina, Jean-Luc
scorge una busta azzurra in mezzo alle bollette e tutto cambia. La missiva è una lettera d’amore, meglio, una delle più appassionate dichiarazioni che il gallerista
abbia mai sentito: ma non è firmata.Chi sarà mai la deliziosa impertinente che sembra essere fin troppo al corrente delle abitudini di Jean-Luc e si diverte incessantemente a stuzzicarlo?
E intanto io leggo Gli ingredienti segreti dell’amore…voi l’avete letto?che ve ne pare di questo autore, io sono ancora all’inizio perciò ancora non so che pensarne,vi saprò dire tra qualche giorno 😉
Il prezzo è sinonimo di qualità?TimeCrime: L’ombra della verità
Ho appena finito di leggere L’ombra della verità, ricevuto un po di tempo fa in regalo da TimeCrime , nuovo marchio editoriale nato come una costola della casa editrice romana: Fanucci Editore. TimeCrime si rivolge ai lettori
che amano il thriller: dallo storico allo
psicologico, dal noir alla spy-story, dal suspence al mystery, dal
poliziesco alla detective-story, dal giallo all’hard-boiled. Il punto di forza del marchio è che i libri sono rilegati con sovracopertina e costano solo 7 euro e 70. Il
fenomeno dei libri a costo bassissimo era già nelle libreria grazie
alla Newton Compton che con questa trovata ha fatto centro. A questo punto,però, il lettore si chiederà se il prezzo influisce nella qualità, ok costa poco ma non è che poi è una schifezza? Posso essere testimone che non è così: Il libro che ho letto racconta la storia dell’agente Michael Ormewood alle prese con il brutale omicidio di Aleesha Monroe. Come firma l’assassino ha lasciato sulla scena del crimine la lingua della vittima staccata con un morso. Dopo poco un altra tragedia: la vicina di Michael, Cynthia Barrett, viene trovata senza vita, un crimine che assomiglia molto a
quello della Monroe e ad altri due verificatisi qualche anno prima. Ad affiancare Ormewood nell’indagine Will
Trent, agente del Georgia Bureau of Investigation. Le domande popolano la mente dei due agenti e dei lettori, si tratta di un serial killer?Colpirà ancora?Chi sarà la prossima vittima? Il libro inizia lentamente, potrebbe non sembrare diverso da tanti altri, ma poi la scrittrice (Karin Slaughter) cambia punto di vista ed è l’assassino a raccontare la storia, (da questo punto in poi il libro si inizia a distinguere ed ad appassionare veramente il lettore) poi si cambia nuovamente e ci ritroviamo dalla parte della giustizia e così via per tutte le cinquecento pagine del libro e mentre le parole scorrono davanti agli occhi il dubbio si insinua nella mente, le cose sono veramente come sembrano? A questo punto il lettore è cotto a puntino,stregato dalla storia e pronto per il gran finale. Un gran bel thriller!!!L’avete letto?che ne pensate di questo nuovo marchio?ed ora sono curiosa di leggere il seguito Tre giorni per morire.
In anteprima il nuovo libro di Stefano Benni: Di tutte le ricchezze
Day 26: 30 Giorni di Harry Potter + MTV Movie Awards
p.s. Avete visto gli MTV Movie Awards? Gli attori di HP hanno vinto il premio best Cast, e secondo me the best Kiss doveva andare a Ron ed Hermione, non hai due vampirotti.
Un libro rinfrescante: In città zero gradi
Ieri ho iniziato e oggi ho finito di leggere “In città zero gradi”, terzo romanzo di Glattauer,conosciuto e apprezzato dal pubblico per “Le ho mai raccontato del vento del Nord” (che io non ho letto, voi?).
i protagonisti di questa storia sono tre personaggi molto particolari:
Max, 34 anni, single , creatore di cruciverba,redattore di una simpatica rivista per animali e scrittore di didascalie per foto di pin-up; baciare gli fa schifo.
Kurt, cane (di Max) silenzioso e sempre stanco è protagonista della rubrica “Attimi di fedeltà” scritta dal suo padrone.
Katrin, 30 anni, single, assistente tecnico in uno studio medico di oftalmologia;non riesce a staccarsi, per quanto ci provi, dai genitori.
I tre si incontreranno grazie alla decisione di Max di passare il natale alle Maldive e di dover trovare un padrone temporaneo per lo stanchissimo Kurt: il candidato per questo ruolo non è altro che Katrin, a cui i cani neanche piacciono. Tra i tre nascerà una forte amicizia che in futuro per due di loro si trasformerà in qualcosa di più…
Un romanzo fresco e divertente,scritto in modo folle e ironico che racconta la storia di un innamoramento in modo diverso dal solito: senza troppi sentimentalismi però in grado, grazie alla sua originalità, di coinvolgere il lettore e di farlo appassionare. Veramente molto carino, letto nel periodo natalizio , trovandosi in un ambientazione simile a quella dei protagonisti renderebbe ancora di più. Ora sono curiosa di leggere anche “Le ho mai raccontato del vento del Nord” di cui ho sentito pareri molto positivi. Voi li avete letti?Qual’è il vostro giudizio?
Tartufi al cioccolato da Amore zucchero e cannella
Ho quasi finito di leggere Amore,zucchero e cannella: durante la lettura ho trovato un interessante (e golosa) ricetta che la protagonista realizza per far felice un amica triste: quella dei Tartufi al cioccolato e che io riporto qui per far felici voi XD.
Ingredienti: 210 g di cioccolato fondente, 210 ml di panna da montare, 30 ml di burro (senza sale), noccioline o uvetta (a scelta), Cacao in polvere e/o granella di nocciole.
Preparazione: Spezzettare la cioccolata e metterla da parte. In un pentolino, riscaldate la panna da montare a fiamma moderata e una volta portata a ebollizione, aggiungere la cioccolata in pezzi. Mescolate fino a far sciogliere completamente la cioccolata ottenendo un composto senza grumi; aggiungere quindi il burro.Continuare a mescolare fino ad avere un impasto cremoso. Aggiungere le noccioline o l’uvetta.Lasciare raffreddare il composto (per fare prima potete usare il frigorifero); poi, una volta freddo, formare delle palline con l’aiuto del cucchiaio. Rotolate i tartufi nel cacao in polvere (e nella granella di nocciole). Servire con una cucchiaiata di panna montata al brandy.
Vi piace?Avete letto il libro?come l’avete trovato?
30 Giorni di Harry Potter: Day 25 + novità Enciclopedia di Harry Potter
Pian pianino siamo arrivati al venticinquesimo giorno del nostro giochino. La domanda di oggi è:
25) Doni o Horcrux? La mia risposta è Doni e tra essi ovviamente il mantello dell’invisibilità <3
E ora una notizia riguardante la tanto attesa Enciclopedia di Harry Potter (di cui vi avevo parlato Qui) un aggiornamento sul sito della scrittrice ( di questo mese presente solo sulla versione inglese del sito) ci dice che la Rowling ha di nuovo cambiato idea e che condividerà informazioni sul mondo di Harry a titolo gratuito su Pottermore, e che per ora non ha alcuna seria intenzione di pubblicarle sotto forma di libro.
I have been enjoying sharing information about Harry’s world on Pottermore for free, and don’t have any firm plans to publish it in book form.
Che ne pensate? da una parte è bello avere tutte le notizie gratis ma dall’altra una bella enciclopedia da abbracciare e sfogliare con tutto quello che c’è da sapere sul nostro amato Harry non sarebbe per niente male 😉