Prima del futuro è un romanzo scritto a quattro mani da Jay Asher e Carolyn Macker (Giunti y).
Il romanzo ha una trama molto originale:
I protagonisti sono Emma e Josh, che si alternano per raccontare, in prima persona, gli strani eventi che capiteranno loro.
E’ il 1996, da pochi anni Internet è usabile da tutti, Emma ha un computer e grazie a Josh che le regala un cd, scopre le meraviglie del www. Mentre tenta di accedere alla sua e-mail, sullo schermo, le si apre una schermata, che noi vediamo tutti i giorni, ma che per lei è una vera sorpresa: una pagina bianca e blu su cui compare la scritta Facebook.Il sito riporta un’immagine di Emma, ma non di quella attuale bensì di quella quindici anni più vecchia.
A questo punto iniziano una serie di prove per vedere come le azioni della ragazza influenzeranno il futuro e soprattutto la sua scelta dell’amore.
Emma è un personaggio, un po odioso che cambia umore e idee da un momento all’altro mentre Josh è il classico amico, adorabile molto paziente e simpatico.
Non aspettatevi grandi colpi di scena perché non ce ne saranno la storia procede in maniera lineare ma restando comunque interessante, carina la sotto trama che include i due amici della ragazza: Kellan e Tyson, mi sarebbe piaciuto saperne di più.
Tirando le somme è un libro molto piacevole e scritto bene, perfetto per i lettori a cui piacciono le storie romantiche e che desiderano passare un paio di giorni spensierati.
Categoria: Uncategorized
Recensione: Una moglie a Parigi di Paula McLain
La voce narrante è quella della sua, dolcissima, prima moglie: Hadley Richardson.
La storia è ambientata per la maggior parte a Parigi, ma tocca anche molte altre bellissime città e Hemingway non è la sola grande personalità che troveremo descritta, infatti incontreremo Gertrude Stein, Sherwood Anderson, Ezra Pound, Scott Fitzgerarld solo per citarne alcune.
prossime uscite: The hunt di Andrew Fukuda
Giorno lettori, dopo tante recensioni (ne ho già pronte altre due, e non saranno di racconti), oggi vi voglio presentare un libro che uscirà nei prossimi giorni (15 maggio): The hunt di Andrew Fukuda (Il Castoro).
Il genere è molto particolare ha elementi dispotici e un ambientazione apocalittica e i protagonisti fanno parte della schiera paranormale.
Questa è la trama:
Non sudare. Non ridere. Non attirare l’attenzione. E soprattutto, qualunque cosa succeda, non innamorarti di una di Loro. Gene è diverso da tutti quelli che lo circondano. Non è in grado di correre come un fulmine, la luce del sole non lo ferisce, non ha un insaziabile desiderio di sangue. Gene è umano, e conosce le regole. La verità deve rimanere segreta. E’ l’unico modo per rimanere vivi in un mondo notturno – un mondo in cui gli umani sono considerati una prelibatezza e vengono cacciati senza tregua. Quando Gene è fra i prescelti che parteciperanno alla grande Caccia degli ultimi umani sopravvissuti, la sua vita di regole comincia a sgretolarsi. Ora che Gene ha finalmente trovato qualcosa per cui combattere, il suo desiderio di sopravvivere è più forte che mai. Quale tributo sarà costretto a pagare?
Tutti pazzi per gli eBook #6: Breve storia di un ender
Dopo Breve storia di uno Starter e Starters vi parlo di Breve storia di un ender (sempre di Lissa Price).
L’ambientazione del libro è quella che ormai abbiamo imparato a conoscere: da una parte gli Starters, alcuni pronti a tutto per sopravvivere altri con solo la voglia di godersi la vita e tutti i suoi confort, e dall’altra gli Enders, anche qui divisi in due categorie: quelli che odiano gli Starter, e quelli che invece si preoccupano per loro. Il protagonista della storia è un Ender, Trace Walsh, uno sceriffo che sta indagando sulla scomparsa della nipote e che durante le indagini si imbatte in molti altri casi simili… di cui vuole assolutamente scoprire il colpevole.
Durante la breve lettura faranno la comparsa nuovi soggetti e si intravederà un qualcosina in più sul Vecchio, personaggio misterioso che mi aveva molto affascinato in Starters e che avrà un ruolo centrale in Enders.
Il racconto è scritto bene ed è molto fluido, piacevolissimo per spezzare l’attesa 😉
Tutti pazzi per gli eBook #5: Albion – Diario di un’assassina, di Bianca Marconero
Carino il finale, sono contenta che questo personaggio avrà un futuro nei prossimi libri 😉
Tutti pazzi per gli eBook #4 : L’ultima voce di Alessia Esse: recensione :)
Ok, sono decisamente andata in fissa con questi racconti gratuiti in ebook , prequel sequel o altro che siano 🙂 vi prego sopportatemi ancora un po.
Oggi vi recensisco L’ultima voce di Alessia Esse. La novella è ambientata poco dopo la fine di Perfetto ma durante il corso della storia faremo un lungo salto nel passato.
La protagonista è Vega G, un personaggio che resta ancora molto misterioso, che ripercorre tramite i suoi ricordi gli ultimi giorni prima che il virus che distruggerà tutti gli uomini venga diffuso.
Il lettore farà anche la conoscenza di Antonello, un personaggio in qualche modo collegato sia con Vega che con Francesca. Lo stile del racconto è molto scorrevole e accattivante 😉 mi piace molto come l’autrice scrive.
L’unica cosa che non mi ha convinto molto è stata la descrizione del quartiere romano e la sua evoluzione, al contrario di quella di Firenze che c’è in Perfetto, non l’ho trovata molto evocativa e dopo un po mi ha annoiato.
Nella parte finale, si ritorna al presente, e la storia si conclude con un colpo di scena che lascerà il lettore stupito e con la voglia di sapere cosa succederà in Segreto.
p.s. tornando alla mia mania vi consiglio altri due racconti che potete scaricare gratuitamente:
Breve storia di un Ender di Lissa Price e Albion – Diario di un’assassina di Bianca Marconero
Eroi dell’Olimpo 1 – L’eroe perduto di Rick Riordan…il ritorno di Percy Jackson
Giorno lettori, che leggete di bello? io ho finito un paio di libri che vi recensirò nei prossimi giorni. Oggi, invece, lo dedico ad una segnalazione:
il 7 maggio arriverà in libreria il primo libro di una nuova saga fantasy/YA: Eroi dell’Olimpo: 1 – L’eroe perduto di Rick Riordan (autore della saga di Percy Jackson).
Ecco la trama di Eroi dell’olimpo- l’eroe perduto:
Jason si risveglia in uno scuolabus, accanto al suo migliore amico e a una bellissima ragazza. Ed è terrorizzato.
C’è infatti un piccolo problema: non ricorda assolutamente nulla di sé. E quando una torma di spiriti della tempesta cerca di ucciderlo, qualcosa gli suggerisce che dovrà al più presto venire a capo del mistero.
Se la trama vi ha incuriosito qui potete leggere il primo capitolo.
Che ne pensate? a me la saga di Percy era piaciuta molto mentre La piramide rossa, mi ha annoiato e non l’ho finito, questo sembra promettere bene e sono curiosa di vedere come sarà 😉
Starters di Lissa Price
Dopo aver letto Breve storia di uno Starter la curiosità di iniziare il primo libro della duologia era tantissimo, a lettura conclusa mi ritengo molto soddisfatta 😉
Starters è ambientato in America, una città ormai devastata da un’epidemia che ha lasciato in vita solo ragazzi e anziani, rispettivamente chiamati Starter e Ender.
Callie è un’adolescente, senza nessun parente in vita tranne un fratellino più piccolo.
Vive in un vecchio ufficio abbandonato e mangia quello che trova, suo fratello però è malato e lei teme di perderlo, per questo si reca alla Prime Destinations, (finalmente scopriamo che cosa fanno in questa società 😉 ) che si occupa di affittare i corpi degli Starters ai ricchi Enders, che vogliono rifare un tuffo nella giovinezza.
Ci sono un paio di eventi un po banali che abbassano il livello del libro, ma per la maggior parte la storia è originale e piacevolissima.
In My Mailbox ;)
Buona sabato lettori. Ecco gli ultimi libri entrati a far parte della mia libreria e il perché li ho voluti 😉
Ginny guarda fuori dalla finestra del primo piano. Cerca di scorgere la sagoma della sorella Vivian che a sessantaquattro anni, dopo un’assenza durata più di quaranta, ha deciso di tornare nella vecchia casa paterna. Ginny non ha mai lasciato Bulburrow Court, la casa di famiglia, vivendo da persona posata, senza dare nell’occhio, badando da sola a se stessa. Ora, però, l’arrivo della sorella le procura una sottile, insopportabile inquietudine. In un remoto angolo della sua mente si è fatta strada l’idea che la presenza di Vivi l’avventuriera non rischi soltanto di turbare il suo piccolo mondo: vecchi, dolorosi ricordi e devastanti risentimenti possono riaffiorare senza che nessuna delle due riesca a ricacciarli indietro. Ma quali sono gli oscuri segreti che si celano nel passato delle due sorelle? Ginny e Vivian sono le ultime discendenti di più generazioni di lepidotterologi, studiosi e cercatori di falene e farfalle. Il padre, un uomo eccentrico e testardo, era dedito solo al suo lavoro e trascorreva lunghe ore nel laboratorio nella soffitta di casa. La madre, trascurata dal marito, era via via precipitata nell’abisso dell’alcolismo. Ma prima di questo dramma, già nell’infanzia di Ginny e Vivian si era aperta tra le due sorelle una crepa che nessuna delle due, nel corso degli anni, ha potuto riparare né potrà farlo ora.
*Questa novella fa parte della Trilogia di Lilac. Sebbene racconti un episodio ambientato nel passato, la sua lettura è consigliata solo dopo quella di Perfetto. *
Vega G abbandona la villetta rossa in cui si è introdotta di nascosto, e corre verso il mono-aereo che la porterà lontano. Ma lontano è un concetto relativo, perché un ricordo continua a seguirla.
Un ricordo vecchio, ma non sbiadito. Un ricordo che ha la voce di un ragazzo.
L’ultima voce maschile che la Presidentessa ha udito prima di diffondere il virus.
L’ abbazia di Northanger di Jane Austen
Una trama molto particolare, mi piace un sacco che la protagonista legga romanzi dell’orrore 😉
Qualche nuovo acquisto? Quale di questi vi piacerebbe leggere? sono tutte e tre molto interessanti e non so proprio con quale iniziare (qualche consiglio?). Nel frattempo sto leggendo Diario di un sopravvissuto agli zombie e Starters (quest’ultimo mi sta piacendo moltissimo) 🙂
L’angolo degli Scrittori: Odio gli italiani di Michele Ponte
Torna l’appuntamento con L’angolo degli Scrittori: l’autore di oggi è Michele Ponte con il suo libro Odio gli italiani, che potete scaricare gratuitamente da amazon.it, Apple Store, BookRepublic e ibs .
Ecco la trama:
Alessia è una bambina italiana in un continente – l’Africa – dove gli altri italiani che ci sono hanno tutto e comandano. Lei no, lei è figlia di un insegnante, la madre, e di un dottore, il padre, che operano al servizio di questi italiani. La sua migliore amica, Monique, si prostituisce per dar da mangiare a lei e al fratello, Nnambi, che nel frattempo è obbligato a stare nei campi di lavoro. Il suo più grande desiderio è quello di salvarli da questo inferno.
Ed ecco le prime righe del libro:
Una linea immaginaria divideva la spiaggia. Dauna parte, sotto l’albero, sedevano cinque bambinineri più Alessia, che era bianca come la camicia di uncameriere appena uscita dalla lavatrice, dal1’altrac’erano dieci bambini olivastri, figli di italiani, chegiocavano a calcetto durante la ricreazione. Questiultimi stabilivano la flessibilità della linea.