Giorno lettori 😉 Oggi vi parlo di alcuni libri, uno appena uscito e gli altri due che usciranno tra pochissimo, che desiderò leggere ardentemente. In ordine di impazienza:
1. Alla ricerca dell’ultima verità di Karen Mari Moning
MacKayla Lane si trova nuda sul freddo pavimento di pietra di una chiesa, in balia del Signore Domine che un tempo ha giurato di uccidere. Lontana da casa, incapace di controllare i suoi appetiti sessuali, MacKayla è ora completamente irretita dall’incantesimo del Signore Domine… Solo le parole misteriose del diario di Alina possono salvarla. Mentre i suoi nuovi genitori sono scomparsi e la vita dei suoi cari è sotto assedio, Mac sta per trovarsi faccia a faccia con una sconvolgente verità su sé stessa… e sul mondo che pensava di conoscere.
(In libreria il 14 febraio)
2. Il Figlio di Lois Lowry
Claire, è stata destinata nella cerimonia dei Dodici a fare la Partoriente e seguendo il programma dà luce al primo figlio. Purtroppo però qualcosa va storto, il parto ha delle complicazioni e Claire deve essere ricollocata in quanto non adatta al ruolo. Si trova quindi a lavorare al Centro Ittico e a sentirsi diversa dagli altri – saranno forse le pillole che si sono scordati di darle? Sente una mancanza, continua a pensare al Prodotto che ha dato alla luce… a quanto pare è sopravvissuto ed è un maschietto. Trovare una scusa per andare al Centro di Puericultura a vederlo non è tanto difficile. Ma secondo le dure leggi della Comunità, questo Prodotto deve essere eliminato perché difettoso.
(In libreria dal 13 febbraio ) 3. L’ albero dei segreti di Addison Allen Sarah
Benvenuti a Walls of Water, un luogo dove il mistero è più fitto della nebbia che circonda il paese. Tanto tempo fa, l’imponente palazzo vittoriano in cima alla collina era proprietà della famiglia di Willa Jackson. Poi quell’edificio abbandonato divenne il simbolo della rovina dei Jackson e di tutto ciò da cui Willa aveva deciso di fuggire. Da qualche anno la donna si è rifugiata ai margini della vita del paese, a gestire un negozio di articoli sportivi – rigorosamente biologici – e un baretto dal quale provengono deliziosi profumi di torte e biscotti al caffè per la gioia dei visitatori. Ma un giorno Willa riceve una busta sulla quale riconosce l’elegante firma della sua ex amica del cuore, Paxton Osgood. All’interno, un invito impossibile da ignorare perché riguarda proprio quell’antica dimora di cui ora sono proprietari gli Osgood. Ecco che il passato sembra tornare a perseguitare l’ultima discendente dei Jackson, costringendola a riaprire il cancello del misterioso giardino dove sta per venire alla luce un segreto rimasto sepolto per decenni. Un segreto che cambierà la vita di Willa e della sua amica in un modo che nessuno si sarebbe mai aspettato.
Che libri sono entrati nella vostra lista dei desideri? e di questi che ne pensate?
♥ Buon lunedì lettori!!!Su Libri&popcorn la settimana inizia con la recensione di Come il vento tra i capelli il nuovo romanzo di Lorenza Bernardi.
La storia è ambientata in Clocher-Sur-Mer , un bellissimo villaggio della Provenza, con le stradine acciottolate, i vasi di fiori ai balconi e tutto intorno profumatissimi campi di lavanda, colline e mare. Il posto perfetto per passare le vacanze estive, come presto scoprirà Alix, timida ragazza di Parigi, costretta dal padre a passare l’estate nel paese con la zia Yvonne, una donna molto strana con la passione dei profumi. La ragazza, presto, farà amicizia con Mathieu, il figlio dello stalliere, che le farà vedere e apprezzare tutte le bellezze che li circondano. Con il passare del tempo tra i due ragazzi sboccerà l’amore. Un amore dolce e profondo che li farà crescere in fretta, perché la guerra busserà anche alla loro porta…
La trama è piuttosto classica: la guerra sullo sfondo, due ragazzi che iniziano a conoscersi e poi si innamorano, mille ostacoli sulla loro strada…pochi colpi di scena, ma con una punta di originalità: infatti nel libro vi è tutta una parte riguardante la scoperta e la creazioni dei profumi che è veramente interessante, ho apprezzato anche che la storia si svolga in due periodi temporali diversi, l’autrice ha usato molto bene questa tecnica riuscendo a non creare confusione, come spesso succede. Il punto di forza del libro sono le descrizioni, dei profumi che Alix e la zia fabbricano, dei paesaggi, che riescono a coinvolgere totalmente il lettore e tutti i suoi sensi, la scrittura è molto fluida ed è un piacere immergercisi. La storia d’amore è di quelle semplici e dolci dolci, ma risulta anche piuttosto realistica infatti i personaggi con il tempo cambiano e anche il loro rapporto, devono dimostrare di tenerci veramente, ci sono ostacoli da superare, l’orgoglio da mettere da parte… Il finale,anche se potrà sembrare scontato, è quello giusto e farà felici i lettori. Un libro molto dolce,senza essere mieloso, di quelli che riescono a emozionare, perfetto da farsi regalare per San Valentino ♥ Fatemi sapere che ne pensate! p.s. vi ricordo che potete vincerne una copia partecipando alla prima tappa del contest Ps I Love You♥
Buona domenica lettori, oggi sono felice di ospitare sul blog, il blog tour del libro Enelsin Artigton e la Petra Regia di Annarita Pizzo, dove attraverso un articolo del “Lycopodium Magicus” dal titolo “Intervista esclusiva a Selex Geddes” potremo conoscere questo personaggio.
Ma prima parliamo del libro:
Molti sono i mutamenti che si stanno verificando nel mondo magico, e non certo positivi: la Petra Regia, fonte di ogni magia e da sempre garante della giustizia e del buon governo, è stata scavalcata dalle leggi umane, che, manipolate a uso e privilegio di pochi, sono divenute lo strumento principale di una pericolosa lotta per il potere. Dopo la sua morte Lord Robert Wilder lascia ad Adrian, figlio del suo amico più caro Sidonio e Custode della Lumerpa, una pergamena molto antica, ritrovata in una abbazia, che potrebbe costituire l’unica salvezza per chi ha ancora a cuore il destino del mondo; essa contiene infatti una misteriosa profezia che riguarda il Prescelto, colui che solo potrà opporsi alle forze malvagie che stanno tramando per ottenere il potere. Allo stesso tempo, però, è necessario che la pergamena non cada nelle mani sbagliate, perché diverrebbe l’arma strategica con cui il Perfidus potrebbe schiacciare definitivamente gli ultimi suoi oppositori.
Intervista esclusiva a Selex Geddes
…Con il suo inseparabile amico, il piccolo camaleonte mutaforma Charlie, nascosto nel taschino della camicia, avanza verso di me il nostro interlocutore di oggi che ha deciso di concederci alcuni minuti del suo tempo per soddisfare la nostra curiosità.
Si tratta di Selex Geddes, solerte servitore di Lord Brad Doneux e della sua famiglia da moltissimi anni.
«Benvenuto!» mi affretto a dirgli, facendogli cenno di sedersi accanto a me.
«Grazie per avermi invitato. Non capita tutti i giorni ad un umile ssservitore come me di venire intervissstato sssu una tessstata giornalissstica cosssì importante come la sssua» mi risponde il mago con il suo caratteristico difetto di pronuncia della lettera “S”, evidentemente inorgoglito dall’attimo di celebrità che gli viene concesso.
«Di nulla. Ma veniamo a noi» mi affretto a rispondergli «La situazione in casa Doneux è sempre stata come quella che lei e il suo padrone vi trovate ad affrontare oggi?» gli chiedo.
«No, quando Lord Brad era piccolo, la sssua era una della famiglie più ricche ed importanti di tutta Inghilterra. Ricordo ancora i volti di tutti i ssservitori che aveva poi, dopo la morte dei sssuoi genitori, le cossse sssono cambiate. La rovina ha pressso possssssesssssso di ogni cosssa» sospira abbassando la testa tonda dai capelli brizzolati «Il colpo di grazia è giunto con la morte di Cécile, la sssorella di Lord Brad, morta sssei anni fa per mano dei “SSSemperlux”».
«Intende i sostenitori del Custode Adrian Artigton, giusto?» incalzo.
«Esssattamente. Come ben sssaprà il mio padrone è da sssempre ssschierato con il Perfidusss, ma è, praticamente, diventato il sssuo braccio dessstro proprio dopo questo dolorossso avvenimento.
La rabbia, il dolore ed il risssentimento per quella morte ingiusssta e per la sssorte ingloriosssa del sssuo prestigio e della sssue fortune lo hanno ressso ancora più crudele di quanto non lo sssia già di
sssua natura» mi osserva sospettoso, mentre il piccolo camaleonte spunta dalla tasca con la testolina per ascoltare la nostra conversazione.
«Dunque sa dirci cosa “bolle in pentola”? Immagino che, come suo unico fidato servitore, conosca tutte le mosse di Lord Donuex…» provo ad indagare.
«Purtroppo no. Il padrone non mi parla mai di nulla ed io, che temo la ssssua crudeltà e la sssua perfidia quasssi al pari di quella di Enelsssin, non faccio mai domande: mi limito sssemplicemente
ad esssseguire i sssuoi ordini. Posssssso sssolo dirle che qualcosssa di grosssssso sssi sssta muovendo a giudicare dai continui appossstamenti che sssto facendo in quesssti giorni per sssuo
volere. Non possssssso, per ovvie ragioni, dirle nulla di più».
Comprendo di aver davanti solo il “braccio” mentre io voglio arrivare alla “mente” così, educatamente, lo congedo «Grazie per il suo tempo e le sue parole illuminanti. Troverà l’intervista nel numero di Lunedì. Arrivederci».
«Grazie a lei» mi sento rispondere mentre mi allontano e sbircio il titolo del libro che spunta dalla sua borsa. Riconosco la copertina de “Il Cantico delle Sirene”, l’ultimo best-seller di Ludvic Cromer e sorrido…
Veronica Vallent
Che ne pensate? vi ha incuriosito? Se si seguite le altre tappe del blog tour:
Nuova puntata, nuovo libro, nuova autrice 😉 Lei è Alessandra Paoloni e il suo romanzo è: La discendente di Tiepole un paranormal fantasy, pubblicato dalla casa editrice Butterfly Edizioni, che promette molto bene.
Un paese fantasma dimenticato dalle carte geografiche, circondato da montagne, abitato da una popolazione inospitale. E’ il ritratto di Tiepole, paese d’origine di Emma, ed è lì che la ragazza è costretta a tornare in occasione del funerale di suo nonno. Il suo soggiorno, però, si trasforma in incubo quando Emma legge la lettera che sua nonna aveva scritto per lei prima di morire e che il nonno non le aveva mai consegnato.
Essa le svelerà un mondo di tenebra colmo di stregoneria e maledizioni, di faide tra famiglie e di lotte per il potere. Emma non sa ancora nulla, ma tutti i Tiepolesi sanno chi è lei, poiché la stavano aspettando.
Lei è l’erede della Strega.
Lei è la Discendente.
Lei deve morire.
Eccone un piccolo estratto:
Malagevole e scomodo, quel luogo era un paese popolato soprattutto da persone anziane. Era piuttosto d’estate che i giovani tornavano da Roma per trascorrevi le vacanze con i propri parenti. Quindi, come sosteneva mio padre, dovevo considerarmi fortunata di essere arrivata lassù nella metà di luglio, perché almeno avrei potuto socializzare con qualcuno della mia età. Io non mi trovavo a Tiepole per una vacanza, né per stabilirmi lì (questo me lo auguravo con tutto il cuore). Non ero mai stata in quel posto sebbene mia madre vi avesse trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza. Tiepole faceva parte della mia vita in modo indiretto; era una parte di me, ma ancora non lo sapevo. Ero giunta fin lì, dopo circa un’ora di macchina, perché mio nonno era morto da quattro giorni. Lui, padre di mia madre, aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita da solo in una piccola casa tra quelle montagne, abitazione lasciata molto raramente. Io non lo avevo mai conosciuto. Non andavamo mai a trovarlo a Tiepole, né lui veniva a trovarci a Roma. E ritrovarmi in casa sua, nel luogo dove aveva consumato quasi per intero tutta la sua esistenza, mi provocava un inguaribile senso di disagio.
Buon giorno lettori, siete curiosi di scoprire in cosa consiste questa seconda tappa e quale regalo vi porterà? Iniziamo con il tema di oggi: frasi d’amore tratte dai libri, ve ne cito alcune veramente belle.
Le nostre dita si intrecciarono e lei me le strinse. Non esiste momento più bello, all’inizio di una storia, di quando intrecci le dita in quelle dell’altra persona e lei te le stringe. Ti stai affacciando su un mare di possibilità. Protesi le labbra verso le sue, ma non dovetti compiere l’intero percorso perché me le trovai addosso a metà strada.
Sapevano di bei sogni.
Fai bei sogni, Gramellini
Quando si staccò da me mormorando: «Mi sei mancato», fu come se all’improvviso mi sentissi di nuovo intero dopo aver passato un anno tagliato in due.
Ricordati di guardare la luna di Nicholas Sparks
Ho imparato che ci sono amori che non finiscono
Pink Lady, Benedetta Bonfiglioli
Quando l’alba occidentale illuminerà ancora una volta il tuo viso adorato, sii certa che quello che ho sentito per te non è stato invano
Il Cavaliere d’Inverno di P. Simmons
Per me l’amore è un puro concetto dotato di un corpo inadeguato, che passando attraverso cavi sotterranei, linee telefoniche ecc., riesce faticosamente a trovare il contatto. Una cosa terribilmente imperfetta. A volte ci sono errori di trasmissione. A volte non si conosce il numero. A volte ti chiamano, ma hanno sbagliato numero. Non c’è niente da fare.
Dance dance dance, Murakami Haruki
Preferirei dividere una sola vita con te
piuttosto che affrontare tutte le ere di questo mondo da sola.
Il signore degli anelli, Tolkien
(ce ne sono tantissime altre, nei commenti se vi va mi potete scrivere le vostre preferite)
Ora passiamo al libro in palio:
Il Diario di Isabel di Isabel C. Alley
Un ragazzo può vestire tante maschere, nel corso del tempo. Può mostrarsi come uno studente universitario, di cui poco conosci e di cui nulla vuoi approfondire. Può diventare un vicino di casa enigmatico, a tratti oscuro nelle attenzioni che rivolge all’improvviso nei tuoi confronti. Ma poi la maschera cade e il ragazzo si rivela essere uno spietato aguzzino, a cui poco importa del mondo se non del proprio personale divertimento. Quando lo vedevo tra i suoi amici, lontano anni luce dal mio interesse, non avrei mai potuto immaginare la verità su Andrea. L’ho compresa solo quando lui si è presentato davanti a me con il suo modo spietato, assetato del mio sangue e della mia ingenua passione. Mi sono lasciata sottomettere, nella speranza che il destino avesse pietà di me. Ma Andrea, quel demone vestito di perfezione, ha fatto della mia vita un giocattolo per il suo piacere. Ha compiuto atti imperdonabili e mi ha fatto aprire gli occhi su un mondo notturno dimagia e orrore, di vampiri lussuriosi ed egoisti. Potevo abbandonarmi alla disperazione, ma ho scelto di reagire. Ora esigo vendetta. Voglio riscattare la mia libertà, voglio riprendermi il cuore e la vita che Andrea mi ha rubato, distrutto e gettato al vento. Questa è la storia di una cacciatrice. Questa è la storia di Isabel Cariani. (vi lascio la pagina fb del libro e il sito web dove potete trovare altre info)
E ora passiamo alle spiegazioni sul contest:
Per partecipare:
è necessario essere follower del mio blog e di: il libro che pulsa e condividere il post sui canali che preferite.
inviarmi un email all’indirizzo ladyCooman@msn.com indicando quante sono le pagine del libro che compare in questa foto. Vi do un aiutino il numero è compreso tra 1 e 500.
L’utente che ci si avvicinerà di più vincerà una copia del libro. In caso di pareggio verrà fatta un estrazione random.
La seconda tappa del contest Ps I love You terminerà il 14 febbraio, il giorno successivo verrà annunciato il vincitore. Aspetto le vostre email e non dimenticatevi che giovedì prossimo il contest sarà ospitato dal blog di Lucrezia 😉
Come passa il sabato pomeriggio una blogger? Pedinando Clara Sanchez per Roma XD Scherzo ovviamente… è solo che sono partita per andare alla presentazione che faceva a ibs.it alle 17:00, ma sono arrivata molto prima per farmi un giretto di bancherelle di libri e librerie, ed ho scoperto che faceva una firma copie a Borri book (la libreria dentro Stazione termini) quindi mi sono fatta autografare Il profumo delle foglie di limone e dopo sono andata a ibs per sentire la presentazione (che non era una presentazione ma una firma copie con brindisi). Vi faccio vedere qualche foto, lei è veramente carina si è fatta fare foto, ha scambiato due parole con tutti i lettori e su ogni copia ha scritto una dedica diversa, in spagnolo 🙂
Per ora ho incontrato lei poi Zafon, Licia Troisi e Christopher Paolini, voi?
Dopo averne sentito tanto parlare, finalmente ho letto: Il bacio della morte di Marta Palazzesi.
Un paranormal fantasy ambientato in Romania, in cui la protagonista, Thea, è un mezzo demone con un potere speciale: quello di poter manipolare i sogni, e qui apro una parentesi: potere interessante certo, ma a fini della storia leggermente inutile, spero vivamente che venga meglio sviluppato negli altri libri, chiusa parentesi.
La ragazza e i suoi amici , si addestrano ogni giorno a combattere i demoni Azura, un tipo di demoni malvagi che abitano nel Mondo Sotterraneo, ma quando la sicurezza del castello, dove vivono, viene meno e gli Azura li attaccano tutte le certezze dei ragazzi cadono, non si sa più di chi potersi fidare e le tante ore di allenamento sembrano vane. Poter contare su un compagno di caccia forte e affidabile sembra l’unico modo per rimanere vivi… e Thea, anche se inizialmente non sembra apprezzarlo molto, può contare sul misterioso Damian, che tra gli altri suoi super poteri ha un’altra caratteristica molto apprezzata: un incredibile bellezza…
Ora che sapete qualcosa di più sulla trama passiamo a esaminare gli altri aspetti. I personaggi: Thea è un protagonista simpatica, forte e ribelle, molto legata agli amici e alla madre, un passo in avanti dalle classiche protagoniste “insignificanti”. Damian, come avrete capito è il misterioso belloccio della situazione: forte, perfetto, già visto in tanti tanti altri libri…che non da sorprese, gli altri personaggi sono li sullo sfondo più che altro per popolare il castello. Il libro è scritto molto bene: fluido e scorrevole ma mancano i dettagli dei luoghi,siamo in Romania ma lo sappiamo dalla quarta di copertina e dai nomi “strani” di alcuni cibi che mangiano i protagonisti, gli esseri paranormali, poi, non vengono per nulla approfonditi, si chiamano demoni ma praticamente sono umani con super poteri di cui non si sa nient’altro, stessa cosa per gli Azura, questo lascia il lettore con un senso di insoddisfazione… avrei voluto che l’autrice si fosse concentrata più su questi dettagli, che sono quelli che danno spessore ad un libro, piuttosto che sul classico triangolo amoroso. (Geniale aver aggiunto anche non-morti e fantasmi…). Spero che lo farà nei seguiti perché ci sono elementi accennati, come la possibile divisione tra demoni e uomini, che con un giusto background possono risultare interessanti. Lo avete già letto? Vi è piaciuto?
Dopo tanto tempo dall’uscita ho finalmente iniziato e finito Warm bodies di Isaac Marion, la voglia era tanta soprattutto dopo aver visto il trailer al cinema.
R non ricorda il suo nome: sa solo che iniziava con R. Pensa, ma non riesce a elaborare le proprie meditazioni in più di tre parole consecutive. Ha fame, e si nutre di cervelli e carne umana. Non ha bisogno di dormire. Presumibilmente è morto di recente, perché ha quasi tutta la carne attaccatma alle ossa. Se non l’avete ancora capito vi rivelo che R è un Non-Morto. Per lui i Vivi non sono altro che un piacevole spuntino, almeno finché non affonda i denti nel cervello di un ragazzo, e in quel momento i suoi ricordi si riversano in lui. Perry amava Julie, quella deliziosa creatura bionda che strilla e singhiozza, e improvvisamente per R non è più cibo, ma qualcosa da proteggere dalla fame dei suoi simili. Dopo averla condotta nell’aeroporto in cui vive con la sua comunità zombie, R, infestato dai ricordi di Perry, inizia a provare per lei qualcosa che cambierà la sua natura.
A lettura conclusa non so bene se mi sia piaciuto o no, di sicuro non mi “ha preso” tanto.
Partiamo con gli aspetti positivi: primo fra tutti R, l’autore è stato capace di creare un fantastico protagonista: ironico e molto dolce, ma senza essere mieloso, che racconta la storia in prima persona. I capitoli iniziali, sono i più belli proprio perché ci fanno iniziare a conoscere questo personaggio e la sua vita quotidiana: i problemi di dizione e di movimento e anche la spietata ricerca di cibo, dove Marion non ci risparmia scene crude. Anche M, l’amico zombi del protagonista, sa il fatto suo e risulta un ottima spalla. Inoltre l’autore ha uno stile di scrittura molto fluido e piacevole. Passiamo ai punti dolenti: inizialmente l’arrivo di Julie, porta scompiglio e crea situazioni interessanti e scene comiche, come quando si finge zombie, poi però la storia si banalizza. La ragazza è parecchio strana: il suo ragazzo, non che grande amico, è stato ucciso e lei non si scompone più di tanto e lo sostituisce subito con il suo assassino zombie. Apprezzo che lo scrittore ci abbia risparmiato le scenate alla “non ti posso perdonare” “ma ti amo” “sono combattuta… vabbè ti perdono” etc… però così il tutto risulta abbastanza finto. Il personaggio di Perry non sono proprio riuscita ad apprezzarlo anzi con esso lo scrittore mi ha causato non poca confusione. Nel finale la storia si perde, vari eventi succedono troppo in fretta e non si capisce perché si verifichino, qualche dettaglio in più avrebbe sicuramente fatto comodo e reso più convivente il tutto. In definitiva non mi ha convinto, aveva ottime premesse ma si è rivelato da non più di 3 stelline e mezzo, non brutto ma neanche troppo bello. Ho visto nei commenti a: Diario di un sopravvissuto agli zombie che molti di voi lo hanno letto, vi è piaciuto?andrete a vederlo al cinema?
Giorno lettori, un nuovo fine settimana è alle porte, contenti? Oggi riprendo in mano una vecchia rubrica che avevo iniziato con un amica: L’angolo degli scrittori, che si impegna di presentarvi nuovi scrittori e nuovi libri. Tra le tante proposte che mi sono arrivate, alcune mi hanno colpito particolarmente e perciò voglio segnalarvele. Oltre a parlare del libro, ci saranno anche recensioni, interviste e catene di lettura.
Il libro di oggi è L’ampolla scarlatta di Monique Scisci:
Aurora ha tutto ciò che desidera, è di animo puro e semplice, la vita le sorride. L’amore è alle porte, ha una famiglia serena e sicura alle spalle. Tutto crolla sotto i suoi piedi, eventi tragici la surclassano e lei soccombe, impossibilitata a reagire, il destino spietato l’attende. Ma il tormento non ha fine, perché il cambiamento radicale a cui non può sottrarsi, non è ancora avvenuto.
Chi la sta osservando e perché? Cos’è l’Ordine, di cui ha sentito bisbigliare alle sue spalle? Sta succedendo qualcosa al suo corpo, o sono effetti collaterali delle gocce vermiglio dell’Ampolla Scarlatta che il medico le ha prescritto? Un lupo bianco, creature della notte e segreti di famiglia mai svelati. Ce la farà ad affrontare l’arduo percorso che l’aspetta?
Nel frattempo che aspettate la mia recensione, potete leggerne altre e iniziare a scoprire la storia visitando la pagina facebook del libro 😉
Oggi ha inizio la prima tappa del contest dedicato a San Valentino che ci accompagnerà fino al 14 febbraio.
Se qualcuno di voi avesse perso il post introduttivo al contest basterà cliccare qui per essere riportato al regolamento generale e le date degli appuntamenti sul mio blog e su quello di Lucrezia.
Ora ritorniamo a noi e alla prima tappa di Ps I love you!
Tutti sappiamo che il 14 febbraio si festeggia San Valentino, ma lo sapete il perché e chi era Valentino?
San Valentino nacque a Terni, nel 175 dopo Cristo.
La storia narra che arrestato e condotto al cospetto dell’Imperatore Claudio, gli intimò di sospendere le celebrazioni religiose e abiurare la propria fede. Valentino non si lasciò convincere, ma fece comunque una buona impressione all’Imperatore che lo affidò a un nobile romano.
La leggenda dice che la figlia del nobile riacquistò la vista grazie ad un prodigio del Santo e che in seguito al miracolo tutta la famiglia si convertì al Cristianesimo. Il loro esempio fu seguito molti nobili romani che abbandonarono il paganesimo per la nuova religione.
Si narra anche che San Valentino avesse molto a cuore gli innamorati che trovavano in lui un amico fidato e un buon consigliere. Pare che fu il Santo a celebrare il primo matrimonio tra un pagano e una cristiana. Morì in seguito ad un secondo arresto , durante le persecuzioni dell’Imperatore Aureliano, e fu martirizzato nel 273 dopo Cristo.
Si racconta che San Valentino amava regalare fiori ai ragazzi e alle ragazze che passavano dal suo giardino. Questa abitudine si diffuse nelle coppie di innamorati di presentarsi al Santo per ricevere i fiori considerati di buon augurio per la loro unione, cosi il Santo decise di dedicare il 14 di ogni mese alla benedizione delle giovani coppie di fidanzati in procinto di sposarsi. La festa di San Valentino si celebra il 14 febbraio di ogni anno per ricordare che egli si recò in quel giorno in Paradiso per celebrare le sue nozze con Dio. Ad oggi San Valentino è una tra le feste più amate nel mondo.
I fiori , ancora oggi, sono uno tra i regali più apprezzati e più regalati a San Valentino, i significati delle varie specie hanno radici molto antiche…eccone alcuni:
Rosa = Amore
Rosa Rossa = Passione
Giglio = Purezza
Papavero = Riconoscenza
Rosa Gialla = Infedeltà
Viola del Pensiero = Ricordo
Garofano Rosso = Energia Edera = Amicizia Profonda
Gardenia = Simpatia
Margherita = Bontà
Narciso = Vanità
Primula = Speranza
Vischio = Fortuna
Quanti significati vero ? Di solito per non sbagliarsi gli innamorati tendono a regalare sempre rose XD
Speriamo che queste piccole curiosità sulla festività siano state di vostro gradimento e quindi passiamo alla parte più attesa da tutti voi…
Cosa dovete fare per partecipare al contest?
Requisito fondamentale è essere follower del mio blog e di il libro che pulsa e condividere il post su qualsiasi canale preferite.
Nascosti nel post ci sono dei piccoli indizi, uniteli e formeranno tre parole.
Trovati? Bene. Ora usando tutta la vostra fantasia e creatività , dovete cimentarvi in bravi fotografi o abili utilizzatori di photoshop per dare vita ad una foto o immagine che racchiuda ed esprima ( a vostro piacere) le parole chiavi.
A questo punto inviatemi le vostre foto all’indirizzo ladyCooman@msn.com
Potete decidere di partecipare al mio contest (utilizzando le mie parole) o quello su il libro che pulsa , ma se ve la sentite anche a entrambi , cosi avrete doppia possibilità di vincita.
Le foto che riceverò saranno pubblicate sulla mia pagina fb (https://www.facebook.com/Libriepopcorn ) , mentre se partecipate a quello di Lucrezia saranno pubblicate sulla sua pagina facebook, una volta pubblicate il vostro compito sarà quello di farvi votare ed ottenere quanti più mi piace possibili.
La prima tappa del contest Ps I love You terminerà il 14 febbraio, il giorno successivo verranno annunciati i vincitori che avranno ottenuto più mi piace . La prima scelta del libro sarà data alla persona che avrà ottenuto più mi piace in assoluto( sia dal mio album che da quello di Federica), la seconda vincerà il libro scartato dalla prima, ma sinceramente sono tutti e due libri veramente splendidi. (Teniamo a precisare che se una persona partecipa per entrambi i contest e ottiene più mi piace in tutti e due gli album, sarà la prima che deciderà il libro, ma se ne porterà a casa solo uno… crediamo sia giusto dare spazio a tutti di giocare e vincere).
I libri in palio per questo contest sono:
Come il vento tra i capelli di Lorenza Bernardi ( Piemme freeway)
Di Clocher-Sur-Mer oggi non rimangono che rovine sommerse dall’edera. Eppure, prima della seconda guerra mondiale, era un colorato villaggio provenzale, con le stradine acciotolate e i vasi di fiori ai balconi. Tutto intorno, prati di lavanda digradanti verso il mare. E la meravigliosa e decadente Villa Chamboissier. È qui che Alix, una timida ragazza borghese, viene mandata dal padre a passare l’estate insieme alla zia Yvonne, una donna esuberante con la passione dei profumi. Complice Mathieu, il figlio dello stalliere, Alix scoprirà una vita nuova, libera e inebriante. Tanto che tra i due ragazzi sboccerà l’amore. Un amore dolce e profondo che li farà crescere in fretta, perché la guerra busserà anche alla loro porta…
Siamo ancora tutti vivi di Giulia Blasi (Chrysalide)
Emilio non riesce a dimenticare Erica. Erica ha paura di perdere il patrigno, sua unica certezza. Stella non vede mai suo padre. Greta vive per suonare la batteria. Matteo è un mistero per le persone che ha intorno. Tutti sono studenti del liceo di Villa Erminia e hanno poche settimane per salvare la loro scuola, che rischia di chiudere sotto i colpi dei tagli all’istruzione. Così ha inizio un intreccio di sogni, nuove amicizie, amori e ribellione da cui nessuno di loro vuole dividersi. E sarà un’estate indimenticabile.
Vi sembra tutto chiaro?
Io e Lucrezia siamo a vostra completa disposizione per ogni domanda e chiarimento.