Nuova collaborazione, ALBION + Giftaway

Il blog sta crescendo sempre di più e stanno nascendo anche nuove collaborazioni con le case editrici.
L’ultima che mi ha contattato è stata la LIMITED EDITION BOOKS, una nuova casa editrice emergente, che pubblicherà sia cartacei sia ebook, tra le varie collane ce n’è una dedicata dedicata alla paranormal fiction e al fantasy.
Sono stata contenta, perché i libri di questo genere piacciono sia a me  sia a tantissimi di voi.

Il primo libro che recensirò sarà ALBION, un romanzo ispirato alla leggenda di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda, che unisce amore, mistero e magia.

Cresciuto senza madre, e dopo aver perduto il fratello maggiore,morto in circostanze misteriose , nel giorno del funerale dell’amatissimo nonno, Marco Cinquedraghi riceve la notizia che gli cambierà la vita: deve lasciare Roma e partire per la Svizzera. È infatti giunto il momento di iscriversi all’Albion College, la scuola in cui, da sempre, si diplomano i membri della sua famiglia.
Ma il blasonato collegio riserva molte sorprese. Tra duelli di spade e lezioni di
filologia romanza, mistici poteri che riaffiorano e verità sepolte dal tempo che
riemergono, Marco scoprirà il valore dell’amicizia e capirà che l’amore, quello vero,
non si ottiene senza sacrificio.
Nelle trame ordite dal più grande dei maghi e nell’eco di un amore indimenticabile si
ridestano legami immortali, scritti nel sangue. Fino all’epilogo, tra le mura di
un’antica abbazia, dove Marco conoscerà la strada che le stelle hanno in serbo per lui.
Il destino di un re il cui nome è leggenda.

Il libro vi incuriosisce? potete vincerne una copia e uno dei 5 ingressi per andare al Mantova Comics e Games 2013, basta:
essere fan della pagina di facebook di LIMITED EDITION BOOKS , taggare 5 amici, commentare l’immagine e scrivere perché desiderate entrare a MANTOVA COMICS & GAMES 2013 e perché desiderate una copia di ALBION. 
( Il concorso vale dal 14 al 28 di febbraio.
I nomi dei vincitori verranno comunicati sulla pagina facebook di Limited Edition Books, il giorno 1 marzo. )

Aspetto le vostre opinioni 😉

Ragazzo da parete: il libro

Contenti per i risultati del contest?spero proprio di si.
Ora vi voglio recensire un libro che ho finito da qualche giorno: Ragazzo da parete di Stephen Chobosky.

Il protagonista è Charlie, un ragazzo che sta per iniziare il primo anno di superiori, e non sa come affrontare tutti i cambiamenti che questo evento porterà con se. 
La sua storia è raccontata tramite una serie di lettere che Charlie  indirizzerà ad un altro ragazzo, che non conosce ma che sa che lo ascolterà.
Durante l’anno scolastico farà molte nuove esperienze e incontrerà molte persone differenti che influiranno sulla sua vita, tra queste ci sono Patrick e Sam, fratello e sorella, che affronteranno insieme al protagonista le fasi della crescita: i primi baci, le feste, i rifiuti… alcuni eventi che capiteranno loro sono decisamente credibili, e quasi tutti i lettori si saranno trovati ad affrontarli, mentre altri un po più improbabili.

Charlie, è un protagonista strano, taciturno ed estremante sensibile, con vari problemi, ma con cui il lettore riesce comunque ad immedesimarsi . 

Nel corso della storia vengono affrontati tantissimi argomenti, partendo dalle citazioni di canzoni e libri fino ad arrivare a temi importanti come l’aborto, il sesso, la droga e l’omosessualità, tutto scritto usando una scrittura molto semplice, che rispecchia il carattere ingenuo del giovane del protagonista, ma al tempo stesso vivido ed evocativo.

Nel complesso, mi è piaciuto, l’ho trovato abbastanza simile a Cercando Alaska di Green (che però mi è piaciuto un po di più) , vi lascio con due bellissime citazioni tratte da questo libro:

 E tutti i libri che hai letto sono stati letti da altre persone. E tutte le canzone che hai amato sono state ascoltate da altre persone. E quella ragazza che per te è carina è carina per altre persone. E tu sai che se guardassi a questi fatti quando sei triste ti sentiresti fantastico perché stai descrivendo l'”unità”.
È come quando provi qualcosa per un ragazza e vedi due che si tengono per mano, e ti senti così felice per loro. E altre volte vedi gli stessi due, e ti fanno arrabbiare. E tutto quello che vuoi è solo essere sempre contento per loro perché sai che se lo fai, allora significa che anche su sei felice.



Sam è montata sul retro del pick-up, con indosso solo il suo vestito da ballo. Ha detto a Patrick di ripartire, e lui aveva quel sorriso stampato sul viso. Immagino che per loro non fosse la prima volta.
Ad ogni modo, lui ha schiacciato a tavoletta e, appena prima di imboccare la galleria, Sam si è alzata in piedi: il vento trasformava il suo abito in onde oceaniche. Quando siamo entrati nel tunnel, ogni suono è stato risucchiato dal vuoto: c’era solo una canzone che usciva da una cassetta nell’autoradio. Una canzone molto bella, intitolata “Landslide”. All’uscita dal tunnel Sam ha lanciato un urlo, un urlo di gioia: ed eccola lì, la città. Luci e costruzioni, e tutte quelle cose che ti lasciano senza parole. Sam si è seduta e ha cominciato a ridere. Patrick ha riso. Io ho riso.
E in quel momento, giuro, ci siamo sentiti infiniti.


L’avete letto? Vi è piaciuto? Che ne pensate degli attori scelti per interpretare i tre amici nel film?

Chi ha vinto? ps I Love you: i risultati.

Sarete tutti curiosissimi di sapere i risultati delle prime tappe del contest, quindi eccoli:
La foto che ha ricevuto più mi piace, in assoluto,  è questa qui:

Il vincitore potrà scegliere o una copia di Come il vento tra i capelli di Lorenza Bernardi o una di Siamo ancora tutti vivi di Giulia Blasi.

La foto con “mi piace” nel mio album invece è questa:



Il vincitore riceverà il libro rimanente tra i due sopracitati.

Abbiamo deciso di premiare, anche, la foto che ci ha colpito di più.
Questa è la mia scelta:

mentre questa è quella scelta da Lucrezia:

I vincitori riceveranno una copia ebook a scelta tra: Io prima di te, Stay, Affari d’amore e Monsieur.


Passando alla seconda tappa: Il libro di cui si doveva indovinare il numero di pagine è:  I custodi della biblioteca di Gleen Cooper che ha un totale di 391 pag.

Il lettore che ci si è avvicinato di più ha dato come risposta 387 e si aggiudica una copia di Il Diario di Isabel di Isabel C. Alley.


Per la terza tappa il cioccolatino vincente è il numero 12 ,  scelto da due utenti a quindi Lucrezia ha  assegnato il numero 1 alla prima e 2 alla seconda, in ordine di partecipazione, e ha estratto il numero in modo randomico, la lettrice 1 vince Destino di un amore di Linda Bertasi.


Contatteremo a breve tutti i vincitori, speriamo che vi siate divertiti 😀

Se non siete tra questi, non disperate, avete ancora la possibilità di partecipare alla quarta tappa 😉

P.s. I Love you: San Valentino

E’ arrivato San Valentino e con esso l’ultima tappa del contest P.s. I Love you. Se qualcuno di voi avesse perso le prime tappe basterà cliccare qui per essere riportato al post di  presentazione con le date e i link degli appuntamenti sul mio blog e su quello di Lucrezia.

Oggi vi proponiamo alcune ricette che potete preparare per il vostro Lui/Lei per rendere speciale questo giorno. 

Gâteaux au chocolat tratta da gli ingredienti segreti dell’amore

Ingredienti (per due persone)

100 g di cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao, 2 uova, 35 g di burro, 35 g di zucchero di canna, 25 g di farina, 1 bustina di zucchero vanigliato, 1 bustina di zucchero a velo, 4 pezzi di cioccolato extra, sale, burro e farina.


Preparazione



Fate sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria con un pizzico di sale.
Sbattete le uova e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso,
amalgamate lo zucchero vanigliato e incorporate delicatamente il cioccolato fuso
e la farina.
Imburrate due stampi individuali e cospargete di farina il bordo e le pareti, distribuitevi un terzo del composto, i pezzi di cioccolato e coprite con il composto rimasto.
Fate cuocere nel forno preriscaldato a 220 °C per 8-10 minuti, i gâteaux au chocolat
devono cuocere all’esterno e restare cremosi all’interno.
Spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli tiepidi.

Cosa dovete fare per partecipare al contest?
Requisito fondamentale è essere follower del mio blog e di il libro che pulsa e condividere il post su qualsiasi canale preferite.
Inviarmi un email all’indirizzo ladyCooman@msn.com indicando le 5 differenze che notate tra le due immagini qui sotto (potete sia elencarle che evidenziarle nella foto)


Potete decidere di partecipare al mio contest (utilizzando la mia immagine) o a quello su il libro che pulsa , ma anche a entrambi , cosi avrete doppia possibilità di vincita.
Tra tutti i lettori che troveranno le 5 differenze ne verrà estratto uno che vincerà la copia messa in palio nel mio blog e uno che vincerà quella sul blog di Lucrezia.

Questa tappa terminerà il 24 febbraio, il giorno successivo verranno annunciati i vincitori.


Ed ora passiamo al libro in palio:
L’ultimo angelo di Becca Fitzpatrick (Piemme Freeway)
Nora è assolutamente sicura che Patch sia il suo unico, vero amore. Che sia un angelo caduto non importa, lui è tutto quello che vuole. Purtroppo, però, il loro destino sembra quello di essere nemici mortali. Eppure, Nora e Patch affronteranno insieme l’ultima battaglia. Vecchi avversari ritorneranno, nuovi nemici si riveleranno e antiche amicizie tradiranno, minacciando la pace che i due innamorati cercano disperatamente. Il campo di battaglia si delinea, e indietro non si può tornare. Ma da quale parte sceglieranno di combattere? E, alla fine, scopriranno che esistono ostacoli che nemmeno l’amore può vincere?

BUON SAN VALENTINO!!!!

Frammenti di buio di Steve Mosby

Oggi vi recensico Frammenti di buio di Steve Mosby inviatomi qualche tempo fa dalla casa editrice Tre60.
Il libro è un thriller molto avvincente e originale, ambientato in diversi archi temporali.
Di solito questo genere di libri inizia con una persona scomparsa, in questo caso invece si verifica tutto il contrario: una bambina compare dal nulla sulla spiaggia della tranquilla cittadina di Faverton, non conosce il suo nome, non sa dove si trova, fra le mani una borsetta e dentro un fiore nero…
Dopo una quarantina di anni da quel giorno, Neil Dawson, aspirante scrittore, deve affrontare lo strano suicidio del padre, anche lui scrittore. Ad indagare sul caso c’è Hannah Price, giovane investigatrice, che portando avanti il caso scoprirà nuovi misteri e dovrà affrontare le ombre del passato della sua famiglia. A rendere ancora più intrigata e misteriosa la storia, c’è: Il fiore nero, un enigmatico romanzo scritto decenni prima e che sembra avere delle sconcertanti verità da rivelare a cominciare dalla scomparsa del suo autore…

Come avrete notato la trama è piuttosto articolata, ma lo scrittore riesce a non creare confusione nel lettore, tranne quando lo vuole lui.
Un altro aspetto molto originale è il cambio di prospettiva, infatti la storia viene raccontata in parte in prima persona in parte in terza.
L’uso del romanzo dentro il romanzo mi è piaciuta molto, riesce a coinvolgere il lettore e a inquietarlo.
Il finale, però, dopo tutte le pagine e i dettagli mi è sembrato un po sbrigativo.
Avete letto qualcosa di questo scrittore? che ne pensate di questo thriller? Fatemi sapere 😉

Beastly di Alex Flinn

cover libro Beastly di Alex Flinn

Prima di recensirvi il libro di oggi: Beastly di Alex Flinn  vi racconto un piccolo aneddoto sul come ho iniziato a leggerlo.

Non volevo questo libro ma cercavo una trilogia dispotica ambientata in un mondo dove i protagonisti sono tutti brutti/belli, non ricordavo bene ne l’ambientazione ne il titolo, e mentre lo cercavo nell’ereader mi è capitato di aprire Beastly e credevo fosse quello (in realtà quello che cercavo era Beauty si assomigliano, no? -_-). Ho iniziato la lettura e mi sembrava brutto non finirla solo perchè non era quello che mi aspettavo. Comunque passiamo a parlare del libro.

Beastly è un rettelling della favola della: Bella e la bestia

che ripropone la storia in chiave moderna, rimanendo, però, fedele alla versione originale.

Kyle Kingsbury è ricco, bello e popolare. A scuola è considerato quasi un dio, è abituato a prendersi gioco di tutti e quando arriva Kendra, una ragazza bruttina ed emarginata, decide di farle un terribile scherzo. Non può sapere che lei, una strega sotto mentite spoglie, lo maledirà per la sua crudeltà, tramutandolo in una bestia… Orribilmente deturpato, Kyle è costretto a vivere isolato nell’appartamento-prigione in cui il padre l’ha confinato per nasconderlo. Due anni: questo il tempo che Kyle ha per spezzare l’incantesimo, e l’unico modo è innamorarsi ed essere riamato. Altrimenti rimarrà così per sempre.

Lo stile che usa la scrittrice è molto semplice, e i personaggi non sono molto caratterizzati, in alcuni punti però cambia il suo modo di scrivere e mette molta attenzione su alcuni dettagli come il nome delle rose o le citazioni riguardanti i libri.
Riguardo quest’ultimo punto mi ha dato fastidio il fatto che sveli alcuni dettagli molto importanti e “delicati” della trama di Jane Eyre.
Un altra cosa che non mi è piaciuta per niente è stata la chat, che risulta grottesca e completamente inutile a fini della storia.
Ho apprezzato invece che tra tutte le versione della favola abbia scelto quella in cui la Bestia al suo fianco ha degli “aiutanti” che credono in lui, e faranno la loro parte per spezzare l’incantesimo e anche la mini storia riguardante Kendra.

libro Falce su amazon

Il libro risulta molto scorrevole e piacevole per una lettura senza troppe pretese, se siete fan della storia o avete adorato Biancaneve e il cacciatore e Capuccetto rosso sangue, allora leggetelo, altrimenti potete fare benissimo a meno.
In questo articolo trovate altri libri che sono retelling ispirati alle favole.
Aspetto il vostro parere 😉

Nuova collaborazione + libri interessanti

Come è iniziata la settimana lettori?Io alla fine di quella appena conclusa ho iniziato a collaborare con una nuova casa editrice: la Beat edizioni.
Dal loro catalogo ho trovato due libri molto interessanti che presto vi recensirò. Il primo è :

Il canto del cielo di Sebastian Faulks 

Stephen Wraysford è un ventenne inglese, orfano e senza più legami, trasferitosi in Francia per lavorare in un’industria tessile. Isabelle è una ragazza irreprensibile, che rispetta, con rassegnazione, i doveri coniugali di un matrimonio combinato. Quando si incontrano, ad Amiens, nel 1910, i due vengono travolti da una passione bruciante che non possono ignorare. Ma quando Isabelle scopre di essere incinta, la loro relazione s’interrompe…Entrambi torneranno alla vita di tutti i giorni, ma la cicatrice di quell’amore segnerà per sempre le loro esistenze. Pochi anni dopo, la Grande Guerra sconvolge il continente. Nel 1917 Stephen è di nuovo in Francia, a lottare per la vita nel corso dei conflitti in cui si ritroverà a combattere tra le fila dell’esercito inglese, nel mezzo delle carneficine a cui dovrà assistere. Sopravvissuto, e di nuovo sui luoghi della passione, ritroverà Isabelle, profondamente segnata, nel corpo e nello spirito, dalle atrocità del conflitto; ma, per l’indecifrabile alchimia dei sentimenti, ne sposerà la sorella, Jeanne.

L’altro è:

Un giorno di gloria per Miss Pettigrew di Winfred Watson 

È una fredda, grigia giornata di novembre degli anni Trenta a Londra e Miss Pettigrew, l’aria di una signora di mezza età e un’espressione timida negli occhi, è alla porta di un appartamento lussuoso al 5 di Onslow Mansions, uno dei quartieri più eleganti della capitale inglese. Stamani si è presentata come sempre al collocamento e l’impiegata, anziché recitarle la solita litania «nessuna richiesta di istitutrici, Miss Pettigrew», le ha dato l’indirizzo di Onslow Mansions e un nome: Miss LaFosse. Miss Pettigrew suona ripetutamente prima che la porta si spalanchi e appaia sulla soglia Miss LaFosse, una creatura così incantevole da richiamare subito alla mente le bellezze del cinematografo. In preda all’ansia, stringendo la borsetta fra le dita tremanti, Miss Pettigrew si sente stranamente elettrizzata. Gente di quel livello! Con quella vita… Quella sì che è un’esistenza vera, fatta di dramma e azione. Così comincia una delle più esilaranti commedie inglesi mai scritte.


Li avete letti?vi piacciono? sono un po diversi dai soliti che recensisco ma ormai sapete che mi piace leggere tutti i generi 🙂

MEME: RAINBOW SPINES BOOK

Vi era mancato l’appuntamento con i MEME =D a me tantissimo ♥ Quello di oggi è un videotag visto sul canale “LibreriaInfinita”, lo scopo è quello di abbinare un libro ad ogni colore dell’arcobaleno! 


Rosso
Arancione
Giallo

Verde
Blu
Indaco


 Viola

e ora l’arcobaleno completo!

Carino, vero??!! Partecipate anche voi linkandomi nei commenti i vostri video/post di blog/foto/ lista di libri che rispondono a questo MEME 🙂

Di nuovo zombie…Warm Bodies: il film & il prequel: The New Hunger

Oggi è una giornata all’insegna degli zombie
infatti esce sia
il film di Warm Bodies 
sia il suo prequel: 

The New Hunger 
scritto sempre da Isaac Marion.

Il libro uscirà solo in versione ebook e costerà 2,99 euro.


The new hunger ci parlerà di R, Julie e Nora e della loro vita prima che si incontrasero.

New York è ormai un’immensa palude. New Orleans una barriera corallina. Sull’intero paese, devastato da calamità naturali e privo di un governo centrale, incombe il terribile incubo degli zombie che si aggirano ovunque alla ricerca di sopravvissuti da divorare. Nora e suo fratello Addis, abbandonati dai loro genitori solo con qualche abito e un kit di pronto soccorso, vagano incessantemente da una città all’altra per sfuggire al pericolo di essere derubati o uccisi. Nel frattempo una ragazza di nome Julie è in viaggio con i suoi genitori alla ricerca di un luogo sicuro dove stabilirsi. Ha solo dodici anni, ma ha visto la sua scuola bruciare e i suoi amici morire. Ha visto suo padre diventare freddo e spietato quanto gli zombie. Tutto quello che realmente desidera è un posto da chiamare casa, anche se non lo sarà mai davvero. Intanto da qualche parte nelle vicinanze un uomo si risveglia nel bosco e non ricorda né chi è né dove si trova e perché. Mentre si aggira senza meta si sforza di rammentare dettagli della sua vita ma l’unica cosa che gli viene in mente è una consonante: R. Un nome che inizia con R.

Andrete al cinema? prenderete l’ebook? Che ne pensate del fatto che  non esista anche la versione cartacea?

Perfetto di Alessia Esse

Oggi lettori vi recensisco un libro che mi è piaciuto molto: Perfetto, opera d’esordio della scrittrice italiana Alessia Esse.
Il libro è ambientato in un futuro non molto lontano, nel quale la popolazione è composta esclusivamente da donne. Infatti, a causa di una malattia chiamata La Sindrome tutti gli individui di sesso maschile sono morti. Da quel momento le donne si sono “divise” in due: quelle che non riuscendo a superare il dolore di aver perso un figlio o il marito hanno preferito togliersi la vita e quelle che sono riuscite ad andare avanti. Quest’ultime grazie all’aiuto delll’USP, il nuovo governo guidato da Vega G. , sono riuscite a tornare a una vita quasi normale: si mangia, si va a scuola e a lavoro, ci si riproduce…Il prezzo che il governo chiede in cambio di questa stabilità è di rispettare la legge per la quale è proibito parlare degli uomini, dei loro libri, della loro musica e di tutto ciò che li riguarda…
Lilac Zinna si sta per diplomare e crede che le regole che Vega G. ha stabilito siano giuste e la considera una figura a cui ispirarsi, potete immaginare la sua felicità quando Vega decide di assistere al diploma della ragazza e di offrirle di lavorare con lei. La nonna di Lilac però non condivide lo stato d’animo della nipote, lei sa chi è veramente Vega G. e che cosa ha fatto… per tenerla al sicuro decide di affidare la ragazza a qualcuno in grado di proteggerla…
La trama mi ha molto appassionata, inizialmente per la sua originalità , poi andando avanti con la lettura per il modo minuzioso con cui la scrittrice ha descritto questo mondo immaginario ed i suoi usi, fermandosi a descrivere oggetti come il cubo per creare i vestiti, senza annoiare ma riuscendo a incuriosire sempre più il lettore.
Lo stile è essenziale ma risulta molto scorrevole e appassionante.
Una delle idee che ho più apprezzato è stata quella di ambientare parti del libro in varie città italiane, tra cui Firenze, l’autrice è stata molto brava a descrivere la città conciliando la realtà con gli elementi immaginari che la vedono semidistrutta. (Alla fine della recensione vi trascrivo una citazione dal libro, l’ho scelta perché mi ha fatto emozionare e per farvi capire meglio lo stile di Alessia).
I personaggi principali sono ben costruiti, il mio preferito è Baguette, l’amica del cuore di Lilac, che anche se non è la vera protagonista ha un ruolo importante e una sua storia che riesce a caratterizzarla, e non la rende solo l’amica della protagonista .
Il finale rimane aperto ed è sconvolgente, lascia il lettore con la voglia di leggere subito il seguito ( che però uscirà quest’autunno).

Quando arrivo in quella che una volta si chiamava Piazza Duomo, la cattedrale, il campanile e il battistero non ci sono più. La cupola rossa è accartocciata su se stessa, così come la
ostruzione ottagonale in marmo di Carrara. Il campanile è spaccato a metà. La metà superiore 
giace ai piedi del cumulo di macerie, in frantumi.
E tutto – ogni mattone, ogni portone, ogni pezzo di marmo, ogni tegola rossa – è ricoperto 
di vernice verde. E’ difficile, se non impossibile, distinguere le decorazioni vecchie di
secoli dai colori accesi che qualcuno ha dipinto negli ultimi anni. Il verde è il colore 
che va per la maggiore, in tutte le sue sfumature. Un’intera macchia verde forma quella che, 
vista da lontano, sembra una piccola collina.
“Quello è un fiore!” esclamo, indicando il campanile. Ciò che resta della costruzione è uno stelo, 
con tanto di foglie dipinte con un verde più scuro. La sommità, invece, è un 
ammasso di petali lunghi e bianchi. “E’ un fiore, vero? Un fiore che spunta dalla collina.”
“Wow.” Baguette indietreggia per avere una migliore visuale. “E’ vero, è così. E’ una collina da cui spunta un fiore.”
Lo avete letto?Lo vorreste leggere? io ve lo consiglio 😉