Il blog sta crescendo sempre di più e stanno nascendo anche nuove collaborazioni con le case editrici.
L’ultima che mi ha contattato è stata la LIMITED EDITION BOOKS, una nuova casa editrice emergente, che pubblicherà sia cartacei sia ebook, tra le varie collane ce n’è una dedicata dedicata alla paranormal fiction e al fantasy.
Sono stata contenta, perché i libri di questo genere piacciono sia a me sia a tantissimi di voi.
Il primo libro che recensirò sarà ALBION, un romanzo ispirato alla leggenda di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda, che unisce amore, mistero e magia.
Categoria: Uncategorized
Ragazzo da parete: il libro
Contenti per i risultati del contest?spero proprio di si.
Ora vi voglio recensire un libro che ho finito da qualche giorno: Ragazzo da parete di Stephen Chobosky.
Nel corso della storia vengono affrontati tantissimi argomenti, partendo dalle citazioni di canzoni e libri fino ad arrivare a temi importanti come l’aborto, il sesso, la droga e l’omosessualità, tutto scritto usando una scrittura molto semplice, che rispecchia il carattere ingenuo del giovane del protagonista, ma al tempo stesso vivido ed evocativo.
Nel complesso, mi è piaciuto, l’ho trovato abbastanza simile a Cercando Alaska di Green (che però mi è piaciuto un po di più) , vi lascio con due bellissime citazioni tratte da questo libro:
E in quel momento, giuro, ci siamo sentiti infiniti.
L’avete letto? Vi è piaciuto? Che ne pensate degli attori scelti per interpretare i tre amici nel film?
Chi ha vinto? ps I Love you: i risultati.
Sarete tutti curiosissimi di sapere i risultati delle prime tappe del contest, quindi eccoli:
La foto che ha ricevuto più mi piace, in assoluto, è questa qui:
La foto con “mi piace” nel mio album invece è questa:
Abbiamo deciso di premiare, anche, la foto che ci ha colpito di più.
Questa è la mia scelta:
mentre questa è quella scelta da Lucrezia:
Passando alla seconda tappa: Il libro di cui si doveva indovinare il numero di pagine è: I custodi della biblioteca di Gleen Cooper che ha un totale di 391 pag.
P.s. I Love you: San Valentino
E’ arrivato San Valentino e con esso l’ultima tappa del contest P.s. I Love you. Se qualcuno di voi avesse perso le prime tappe basterà cliccare qui per essere riportato al post di presentazione con le date e i link degli appuntamenti sul mio blog e su quello di Lucrezia.
Preparazione
Fate sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria con un pizzico di sale.
Sbattete le uova e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso,
amalgamate lo zucchero vanigliato e incorporate delicatamente il cioccolato fuso
e la farina.
Imburrate due stampi individuali e cospargete di farina il bordo e le pareti, distribuitevi un terzo del composto, i pezzi di cioccolato e coprite con il composto rimasto.
Fate cuocere nel forno preriscaldato a 220 °C per 8-10 minuti, i gâteaux au chocolat
devono cuocere all’esterno e restare cremosi all’interno.
Spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli tiepidi.
Questa tappa terminerà il 24 febbraio, il giorno successivo verranno annunciati i vincitori.
L’ultimo angelo di Becca Fitzpatrick (Piemme Freeway)
Frammenti di buio di Steve Mosby
Oggi vi recensico Frammenti di buio di Steve Mosby inviatomi qualche tempo fa dalla casa editrice Tre60.
Il libro è un thriller molto avvincente e originale, ambientato in diversi archi temporali.
Di solito questo genere di libri inizia con una persona scomparsa, in questo caso invece si verifica tutto il contrario: una bambina compare dal nulla sulla spiaggia della tranquilla cittadina di Faverton, non conosce il suo nome, non sa dove si trova, fra le mani una borsetta e dentro un fiore nero…
Dopo una quarantina di anni da quel giorno, Neil Dawson, aspirante scrittore, deve affrontare lo strano suicidio del padre, anche lui scrittore. Ad indagare sul caso c’è Hannah Price, giovane investigatrice, che portando avanti il caso scoprirà nuovi misteri e dovrà affrontare le ombre del passato della sua famiglia. A rendere ancora più intrigata e misteriosa la storia, c’è: Il fiore nero, un enigmatico romanzo scritto decenni prima e che sembra avere delle sconcertanti verità da rivelare a cominciare dalla scomparsa del suo autore…
Come avrete notato la trama è piuttosto articolata, ma lo scrittore riesce a non creare confusione nel lettore, tranne quando lo vuole lui.
Un altro aspetto molto originale è il cambio di prospettiva, infatti la storia viene raccontata in parte in prima persona in parte in terza.
L’uso del romanzo dentro il romanzo mi è piaciuta molto, riesce a coinvolgere il lettore e a inquietarlo.
Il finale, però, dopo tutte le pagine e i dettagli mi è sembrato un po sbrigativo.
Avete letto qualcosa di questo scrittore? che ne pensate di questo thriller? Fatemi sapere 😉
Beastly di Alex Flinn
Prima di recensirvi il libro di oggi: Beastly di Alex Flinn vi racconto un piccolo aneddoto sul come ho iniziato a leggerlo.
Non volevo questo libro ma cercavo una trilogia dispotica ambientata in un mondo dove i protagonisti sono tutti brutti/belli, non ricordavo bene ne l’ambientazione ne il titolo, e mentre lo cercavo nell’ereader mi è capitato di aprire Beastly e credevo fosse quello (in realtà quello che cercavo era Beauty si assomigliano, no? -_-). Ho iniziato la lettura e mi sembrava brutto non finirla solo perchè non era quello che mi aspettavo. Comunque passiamo a parlare del libro.
Beastly è un rettelling della favola della: Bella e la bestia
che ripropone la storia in chiave moderna, rimanendo, però, fedele alla versione originale.
Kyle Kingsbury è ricco, bello e popolare. A scuola è considerato quasi un dio, è abituato a prendersi gioco di tutti e quando arriva Kendra, una ragazza bruttina ed emarginata, decide di farle un terribile scherzo. Non può sapere che lei, una strega sotto mentite spoglie, lo maledirà per la sua crudeltà, tramutandolo in una bestia… Orribilmente deturpato, Kyle è costretto a vivere isolato nell’appartamento-prigione in cui il padre l’ha confinato per nasconderlo. Due anni: questo il tempo che Kyle ha per spezzare l’incantesimo, e l’unico modo è innamorarsi ed essere riamato. Altrimenti rimarrà così per sempre.
Nuova collaborazione + libri interessanti
Stephen Wraysford è un ventenne inglese, orfano e senza più legami, trasferitosi in Francia per lavorare in un’industria tessile. Isabelle è una ragazza irreprensibile, che rispetta, con rassegnazione, i doveri coniugali di un matrimonio combinato. Quando si incontrano, ad Amiens, nel 1910, i due vengono travolti da una passione bruciante che non possono ignorare. Ma quando Isabelle scopre di essere incinta, la loro relazione s’interrompe…Entrambi torneranno alla vita di tutti i giorni, ma la cicatrice di quell’amore segnerà per sempre le loro esistenze. Pochi anni dopo, la Grande Guerra sconvolge il continente. Nel 1917 Stephen è di nuovo in Francia, a lottare per la vita nel corso dei conflitti in cui si ritroverà a combattere tra le fila dell’esercito inglese, nel mezzo delle carneficine a cui dovrà assistere. Sopravvissuto, e di nuovo sui luoghi della passione, ritroverà Isabelle, profondamente segnata, nel corpo e nello spirito, dalle atrocità del conflitto; ma, per l’indecifrabile alchimia dei sentimenti, ne sposerà la sorella, Jeanne.
È una fredda, grigia giornata di novembre degli anni Trenta a Londra e Miss Pettigrew, l’aria di una signora di mezza età e un’espressione timida negli occhi, è alla porta di un appartamento lussuoso al 5 di Onslow Mansions, uno dei quartieri più eleganti della capitale inglese. Stamani si è presentata come sempre al collocamento e l’impiegata, anziché recitarle la solita litania «nessuna richiesta di istitutrici, Miss Pettigrew», le ha dato l’indirizzo di Onslow Mansions e un nome: Miss LaFosse. Miss Pettigrew suona ripetutamente prima che la porta si spalanchi e appaia sulla soglia Miss LaFosse, una creatura così incantevole da richiamare subito alla mente le bellezze del cinematografo. In preda all’ansia, stringendo la borsetta fra le dita tremanti, Miss Pettigrew si sente stranamente elettrizzata. Gente di quel livello! Con quella vita… Quella sì che è un’esistenza vera, fatta di dramma e azione. Così comincia una delle più esilaranti commedie inglesi mai scritte.
MEME: RAINBOW SPINES BOOK
Vi era mancato l’appuntamento con i MEME =D a me tantissimo ♥ Quello di oggi è un videotag visto sul canale “LibreriaInfinita”, lo scopo è quello di abbinare un libro ad ogni colore dell’arcobaleno!
e ora l’arcobaleno completo!
Carino, vero??!! Partecipate anche voi linkandomi nei commenti i vostri video/post di blog/foto/ lista di libri che rispondono a questo MEME 🙂
Di nuovo zombie…Warm Bodies: il film & il prequel: The New Hunger
The New Hunger
scritto sempre da Isaac Marion.
Andrete al cinema? prenderete l’ebook? Che ne pensate del fatto che non esista anche la versione cartacea?
Perfetto di Alessia Esse
Oggi lettori vi recensisco un libro che mi è piaciuto molto: Perfetto, opera d’esordio della scrittrice italiana Alessia Esse.
Il libro è ambientato in un futuro non molto lontano, nel quale la popolazione è composta esclusivamente da donne. Infatti, a causa di una malattia chiamata La Sindrome tutti gli individui di sesso maschile sono morti. Da quel momento le donne si sono “divise” in due: quelle che non riuscendo a superare il dolore di aver perso un figlio o il marito hanno preferito togliersi la vita e quelle che sono riuscite ad andare avanti. Quest’ultime grazie all’aiuto delll’USP, il nuovo governo guidato da Vega G. , sono riuscite a tornare a una vita quasi normale: si mangia, si va a scuola e a lavoro, ci si riproduce…Il prezzo che il governo chiede in cambio di questa stabilità è di rispettare la legge per la quale è proibito parlare degli uomini, dei loro libri, della loro musica e di tutto ciò che li riguarda…
Lilac Zinna si sta per diplomare e crede che le regole che Vega G. ha stabilito siano giuste e la considera una figura a cui ispirarsi, potete immaginare la sua felicità quando Vega decide di assistere al diploma della ragazza e di offrirle di lavorare con lei. La nonna di Lilac però non condivide lo stato d’animo della nipote, lei sa chi è veramente Vega G. e che cosa ha fatto… per tenerla al sicuro decide di affidare la ragazza a qualcuno in grado di proteggerla…
La trama mi ha molto appassionata, inizialmente per la sua originalità , poi andando avanti con la lettura per il modo minuzioso con cui la scrittrice ha descritto questo mondo immaginario ed i suoi usi, fermandosi a descrivere oggetti come il cubo per creare i vestiti, senza annoiare ma riuscendo a incuriosire sempre più il lettore.
Lo stile è essenziale ma risulta molto scorrevole e appassionante.
Una delle idee che ho più apprezzato è stata quella di ambientare parti del libro in varie città italiane, tra cui Firenze, l’autrice è stata molto brava a descrivere la città conciliando la realtà con gli elementi immaginari che la vedono semidistrutta. (Alla fine della recensione vi trascrivo una citazione dal libro, l’ho scelta perché mi ha fatto emozionare e per farvi capire meglio lo stile di Alessia).
I personaggi principali sono ben costruiti, il mio preferito è Baguette, l’amica del cuore di Lilac, che anche se non è la vera protagonista ha un ruolo importante e una sua storia che riesce a caratterizzarla, e non la rende solo l’amica della protagonista .
Il finale rimane aperto ed è sconvolgente, lascia il lettore con la voglia di leggere subito il seguito ( che però uscirà quest’autunno).