Conoscete Le creature della notte? sono un gruppo di lettori appassionati, amanti delle creature della notte: streghe,vampiri etc (li trovate su fb,anobii, youtube,forum). In questi giorni hanno pensato ad un evento LIBRI LIBERI ! per promuovere la lettura e lo scambio di libri. Dal 22 AL 28 OTTOBRE 2012 potete liberare un libro nella vostra città città (mettetelo in un luogo frequentato ma dove non si rovini) all’inizio del libro su una pagina bianca (o su foglietto, so che molti,compresa me, odiano scriverci sopra) scrivete questo: EVENTO LIBRI LIBERI 2012 DELLE CREATURE DELLA NOTTE LIBRO LIBERO http://creaturedellanotte.blogspot.it/ e’ importante scriverlo così che la persona che troverà il libro capirà che non è che è stato perso ma che dietro c’è un evento, che potrà scoprire con il link, in questo modo anche lui avrà la possibilità di liberare un suo libro. Inoltre Le creature e la Fazi mettono un paio un libro: LA STELLA NERA DI NEW YORK per vincerlo prima di donare il vostro libro fate una foto alla pagina dove
avete scritto le info di prima e un’altra al vostro libro sul luogo dove l’avete reso libero… poi inviatele per e-mail all’indirizzo mail: creaturedellanotte@gmail.com con: IL VOSTRO NOME O NICK,LA CITTA’ DOVE AVETE RESO IL LIBRO LIBERO,IL CIRCUITO DOVE SEGUITE le Creature (forum-blog-canale youtube-facebook-ecc. ne basta uno). Tra tutti i partecipanti che avranno mandato l’e-mail sarà estratto il vincitore del libro.
Avete tutte le info se volete partecipare altrimenti tenete gli occhi ben aperti: potreste trovare qualche LIBRO LIBERATO!
La stella nera di New York: la recensione
approfondite nei prossimi libri, 4 in tutto) che si nascondono sotto gli omicidi…quella che inizia a parlarci dei Divinatori, e quella del caso Buffalo che coinvolge in prima linea molti dei protagonisti: Jericho, il ragazzo che aiuta lo zietto con il museo, Sam ladro di strada alla ricerca della madre scomparsa, e forse (anche se non di persona) Evie, molto più originali e appassionanti che mi fanno venire voglia di continuare a leggere questa saga.
Torniamo bambini #2:Il fuoco segreto di Altea
memostrille, misteriosi tecnomaghi dalla doppia vita, gendarmi in velocipede, pericolosi marchingegni e animali fantastici, tradimenti e nuove amicizie, i due amici dovranno scoprire la verità e tentare di ritrovare il Prisma Stellato, il prezioso scrigno in cui è custodito il fuoco segreto di Altea.
MEME: Le malattie letterarie
Un altro VIDEO TAG trasformato in MEME, buon divertimento!!!
DIABETE:un libro troppo troppo dolce => La ragazza delle arance di Jostein Gaarder
Un racconto che fa riflettere, triste ma anche molto molto dolce
VARICELLA: un libro che hai letto una volta e non rileggeresti mai più => Le terrificanti storie di zio Montague di Chris Priestley
troppo troppo noiose….
INFLUENZA: un libro che si diffonde come un virus => Twilight di Stephenie Meyer
vampiri,vampiri…vedo vampiri ovunque…
MALATTIA RICORRENTE: un libro che rileggi spesso o ogni anno => Harry Potter di J.K. Rowling
come non potrei 🙂
INSONNIA: un libro che ti ha tenuto sveglio la notte => Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson
mi ha preso tantissimo mi sbrigavo a fare tutto per poter continuare a leggere…
AMNESIA: un libro che hai letto ma di cui hai dimenticato tutto o quasi => Eragon di Christopher Paolini
non mi ricordo molto eppure mi era piaciuto 🙁
ASMA: un libro che ti ha tolto il fiato => Il gusto proibito dello zenzero di Jamie Ford
veramente bellissimo!!!
MALNUTRIZIONE: un libro povero di contenuti => Il figlio del vampiro di Heather Brewer
insignificante e noioso
MALDIMARE: un libro che ti ha portato in un altro mondo => Hunger games di Suzanne Collins
un mondo spaventoso…
E voi che malattie letterarie avete preso?
Torniamo bambini #1:Sotto il pavimento
Sotto il pavimento è il primo dei cinque volumi che Mary Norton ha scritto sugli Sgraffignoli, esseri non più alti di un mignolo che passano la loro vita sgraffignolando o, come dicono loro, prendendo in prestito gli oggetti e il cibo necessari alla loro esistenza quotidiana. Un tappo di champagne per loro è uno sgabello, un francobollo un quadro d’autore e un pezzo degli scacchi una statua a grandezza naturale. Arietta,è una di loro e vive con il papà e la mamma sotto il pavimento di una vecchia villa, il cibo e le comodità non le mancano ma quello che vuole veramente è vedere quello che c’è fuori: la villa,il cielo,il prato. Un giorno la famiglia decide che la “ragazza” è ponta per andare con il padre a sgraffignare,quel giorno però Arietta va contro tutte le regole del suo popolo e si fa vedere da un umano, si scatena il panico: perché per gli sgraffignoli essere visti significa la fine. Ho deciso di leggere questo libro per bambini (vi ho già detto della mia passione per la collana Gl’Istrici della Salani) dopo aver visto Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento dello Studio Ghibli (di cui vi avevo parlato qui). La storia del libro e quella raccontata nel film sono piuttosto diverse, la trama grandi linee è la
stessa, come i personaggi , ma cambino alcuni elementi importanti come il finale. Devo dire che in alcuni punti ha fatto un po fatica ad andare avanti, ci sono molte descrizioni che la rallentano (e in questo ho preferito il film, molto più scorrevole). Il libro però ha dalla sua parte più umorismo, un bel modo di scrivere e sicuramente più dettagli. Ho preso in biblioteca anche i due libri successivi (per sapere come continua la storia). Un bel libro da far leggere ai più piccoli…anche se Matilde e La fabbrica di cioccolato non si battono 🙂
Diario di un otaku #2: Le poste, piego di libri, e un pacco che non arriva
Cari lettori del blog, oggi la mia faccia è più o meno come quella della ragazza nella cover qui a fianco, volete sapere perché? dopo circa due anni di ricerca del anime-comic (fumetto creato elaborando i fotogrammi di un film d’animazione) : La principessa Mononoke 2 il mio ragazzo ne trova una copia e la compra, la mia faccia dovrebbe essere così 🙂 invece:
Ashitaka, un principe Emishi, per salvare il suo villaggio dal dio-cinghiale Nago trasformatosi in demone, si vede costretto ad ucciderlo attirando su di se una maledizione. Poiché la maledizione si espande sempre di più minacciando la
sua stessa vita, Ashitaka, su consiglio della saggia madre, si mette in viaggio in compagnia del suo fedele stambecco Yakul per cercare una cura all’anatema. Durante il suo viaggio incontra le tribù dei cinghiali, delle scimmie e dei lupi, insieme a San (la Principessa Mononoke del titolo), una ragazza cresciuta da questi ultimi, difendono la foresta. Ashitaka durante il processo di mediazione, si innamora di San.
Across The Universe di Beth Revis: La recensione…
Oggi vi parlo di un libro che mi è veramente piaciuto: Across The Universe di Beth Revis (Piemme Freeway). Amy è una ragazza che è stata ibernata sulla navicella spaziale Godspeed. Ha lasciato il suo ragazzo e gli amici sulla Terra ed è partita con i genitori e molti scienziati verso Terra-Centauri, pianeta che potrebbe ospitare la vita per gli essere umani. La attende un lunghissimo viaggi di 300 anni alla fine del quale verrà svegliata e potrà far parte dei primi coloni del nuovo pianeta. Ma qualcosa va storto, infatti, il suo sonno viene interrotto, senza cautele, molto prima del previsto. Si ritrova, così, sola in un luogo sconosciuto senza poter far nulla…costretta a guardare mentre un assassino vuole scongelare tutti i passeggeri ibernati, compresi i suoi genitori. L’unico interessato ad aiutarla è Elder, un ragazzo che presto diventerà il capo della navicella spaziale. Ma Amy può davvero fidarsi di Elder?Una storia splendida: molto coinvolgente, ben dettagliata (la descrizione della nave e del senso di oppressione al suo interno sono molto accurate),originale e scorrevole, grazie anche all’alternanza
tra i punti di vista dei due personaggi principali: Amy ed Elder.
Arrivata alle ultime pagine mi sono ritrovata davanti a due bei colpi di scena, uno un po prevedibile (ma molto adatto), un altro molto dolce e triste, che mi hanno fatto attaccare ancora di più al libro, era tardi ma non volevo andare a letto prima di averlo finito… Ho apprezzato che la scrittrice abbia relegato un po in secondo piano le storie d’amore (che comunque sono molto più dolci di altre che hanno l’intero libro a disposizione), concentrandosi sul filo principale della storia. Il finale chiude una parte della storia ma ne lascia aperta un altra, per il seguito (indovinate???è una trilogia) che spero esca presto. Consigliato!!E voi che ne pensate?
La piramide rossa: il nuovo libro di Rick Riordan
La piramide rossa è il primo volume di una nuova pentalogia di Rick Riordan (autore della famosa saga per ragazzi Percy Jackson e gli dei dell’olimpo).
Ma qualcosa va storto. Julius evoca una misteriosa figura. Un attimo dopo c’è una violenta esplosione e l’uomo scompare.
Carter e Sadie si trovano ad affrontare una verità inattesa e sconvolgente: gli dei dell’Antico Egitto si stanno svegliando e il peggiore di tutti, Set, ha in mente uno spaventoso progetto di caos e distruzione a livello planetario. Per salvare il padre, i due fratelli cominciano un frenetico viaggio tra Londra, il Cairo, Parigi e gli Stati Uniti, un viaggio che li porterà vicini alla verità sulla loro famiglia e sui suoi legami con la Casa della Vita, una società segreta che risale al tempo dei faraoni.Sempre più increduli, sempre più coinvolti, sempre più in pericolo, scopriranno che spesso l’apparenza inganna…
L’estate dei fantasmi
Buon inizio settimana lettori!!!Come state?ho visto nuove facce tra di voi e ne sono molto felice 🙂 Che cosa ho fatto questo fine settimana? ho letto 🙂 cosa? (sabato) L’estate dei fantasmi di Saundra Mitchell (Giunti Y): A Ondine, in Louisiana, non succede mai niente. L’unico fatto degno di nota risale a molti anni prima, quando scomparve misteriosamente Elijah Landry, un ragazzo del posto. Non si sa se sia semplicemente scappato o se sia morto. Iris e Collette, due amiche inseparabili, si preparano a passare l’estate dei loro quattordici anni fra noia e sogni di fuga dal monotono paese…per rendere i caldi giorni più eccitanti decidono di dedicarsi a una delle loro passioni: la magia! Le due riescono ad attirare l’attenzione di un fantasma… Da quel momento l’estate delle ragazze diventerà un vero incubo e il segreto di Elijah verrà tragicamente svelato. Breve e intenso, nella prima parte la scrittrice riesce a catturare l’attenzione del lettore e mettergli addosso una certa inquietudine, la parte finale perde un po (soprattutto per la gran fretta dell’autrice di chiudere la storia) ma ormai la voglia di sapere come finisce è tanta e c’è un piacevole colpo di scena. Lo stile è un po troppo infantile, adatto se si cerca una lettura leggera con un po di brivido per un pomeriggio di pioggia. (Molto bella la cover)
Presi in biblioteca #4: L’ultimo drago + recensione
Tornata in biblioteca per riportare i libri del mese scorso ho finalmente trovato un titolo che avevo in wl (credo sia la prima volta XD ) da parecchio tempo: L’ultimo drago di Jasper Fforde (Mondadori). Un fantasy con maghi e draghi, ma con una caratteristica anomala: ormai pozioni e incantesimi sono stati, quasi del tutto, soppiantati dalla tecnologia, e la burocrazia ostacola quel che rimane di un’antica e venerata professione. Jennifer, quasi sedicenne, è orfana e ha il compito di gestire una delle ultime agenzie di maghi rimasta…un compito abbastanza normale una volta che ci si abitua alle stranezze dei maghi. Una profezia (e ti pareva), però, sta per cambiare la sua vita: l’ultimo drago, Maltcassion, sta per morire…e si sta preparando una guerra per conquistarne le terre, serve spazio per un nuovo centro commerciale. Lo scrittore usa uno stile semplice (come per i personaggi) con molti dialoghi e riesce a rendere la storia molto divertente, anche facendo riflettere su problemi che troviamo anche nel nostro mondo. Una storia originale, che fino alla fine coinvolgerà il lettore e stravolgerà le certezze che credeva di aver trovato…Non fatevi ingannare dal titolo e dalla copertina che banalizzano questo libro veramente carino.
Che ne pensate di questo fantasy?Siete passati di recente in biblioteca?che cosa avete preso?